Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 26 - pag 2/3«123»
CASE HISTORY - ROBOTOR: IL ROBOT SCULTORE CHE PLASMA IL MARMO DI CARRARA!

CASE HISTORY - ROBOTOR: IL ROBOT SCULTORE CHE PLASMA IL MARMO DI CARRARA!

https://www.torart.com/it-it/case-history-robotor-il-robot-scultore-che-plasma-il-marmo-di-carrara.aspx
CASE HISTORY - ROBOTOR: IL ROBOT SCULTORE CHE PLASMA IL MARMO DI CARRARA! ... E' strutturato per sostenere grandi pesi, la tavola sorregge fino a 35 tonnellate, ha la possibilità di lavorare sculture fino a 3,5 metri di altezza. ... Il cuore pulsante dei nostri impianti rimane il software completamente pensato per fare scultura e [...]
Chi siamo, scultura, design, conservazione

Chi siamo, scultura, design, conservazione

https://www.torart.com/it-it/chi-siamo.aspx
Chi siamo TOR ART è un’azienda di Carrara guidata da due giovani imprenditori, Giacomo Massari e Filippo Tincolini, specializzata in scultura, design, conservazione.  TOR ART utilizza i robot antropomorfi di ROBOTOR, l’altra azienda di Giacomo e Filippo, unendo il rispetto per il lavoro tradizionale alle più moderne tecnologie [...]
Dall'idea all'opera finita, TORART offre diversi servizi per artisti, musei, designer, archietetti

Dall'idea all'opera finita, TORART offre diversi servizi per artisti, musei, designer, archietetti

https://www.torart.com/it-it/servizi-torart.aspx
Dall'idea all'opera finita TOR ART è un’azienda di Carrara specializzata in scultura, arte contemporanea e design nell’applicazione delle nuove tecnologie nella lavorazione del marmo, pietre e materiali duri di diversa natura. Guidata da due giovani imprenditori, Giacomo Massari e Filippo Tincolini, si fondano i metodi di lavorazione tradizionale [...]
Questa statua è stata realizzata da un robot (italiano): la storia di Robotor, il Michelangelo con l'intelligenza artificiale

Questa statua è stata realizzata da un robot (italiano): la storia di Robotor, il Michelangelo con l'intelligenza artificiale

https://www.torart.com/it-it/questa-statua-e-stata-realizzata-da-un-robot-italiano-la-storia-di-robotor-il-michelangelo-con-lintelligenza-artificiale.aspx
Questa statua è stata realizzata da un robot (italiano): la storia di Robotor, il Michelangelo con l'intelligenza artificiale Corriere della Sera 31/01/2023 Ideato a due passi da Carrara, trasforma il marmo in arte grazie a un braccio meccanico e a un software avanzato. ... È sufficiente lui, «Robotor», una nuova generazione di robot [...]
Un robot scolpisce come Canova

Un robot scolpisce come Canova

https://www.torart.com/it-it/un-robot-scolpisce-come-canova.aspx
Un robot scolpisce come Canova Focus 09/10/2019 Il maestro del Neoclassicismo copiato da un robot che in poco più di 10 giorni ha scolpito nel marmo una delle sue opere più famose, Amore e psiche: una tecnologia che servirà a mostrare al grande pubblico opere che non possono essere trasportate. ... » Il processo di lavorazione [...]
Capitello delle Scimmie

Capitello delle Scimmie

https://www.torart.com/it-it/capitello-delle-scimmie.aspx
ROBOTOR  progetta e assembla robot antropomorfi per la fresatura multi-asse, TORART è un laboratorio artistico specializzato nella creazione di sculture, opere d’arte contemporanee e design che utilizza i robot di ROBOTOR. I professionisti di LITIX hanno prima eseguito una scansione digitale del capitello per consentirne la [...]
I marmi del Partenone clonati a Carrara: sfida al British Museum

I marmi del Partenone clonati a Carrara: sfida al British Museum

https://www.torart.com/it-it/i-marmi-del-partenone-clonati-a-carrara-sfida-al-british-museum.aspx
I marmi del Partenone clonati a Carrara: sfida al British Museum RAI NEWS 12/07/2022 Un robot super tecnologico al lavoro sui fregi contesi Ai piedi delle Alpi Apuane il braccio di un robot super tecnologico sta modellando un cavallo del fregio che all'inizio dell'Ottocento lo statista scozzese Thomas Bruce, settimo conte di Elgin, strappò [...]
Il robot che replica fedelmente i capolavori dell’arte

Il robot che replica fedelmente i capolavori dell’arte

https://www.torart.com/it-it/il-robot-che-replica-fedelmente-i-capolavori-dellarte.aspx
Il robot che replica fedelmente i capolavori dell’arte Collateral 02/01/2023 Con la stessa facilità con la quale rimaniamo affascinati dalla perfezione anatomica e poetica delle statue classiche, tendiamo a non considerare lo sforzo più fisico che ha portato alla realizzazione delle opere. ... Filippo Tincolini e Giacomo Massari, partendo dall’idea di [...]
ROBOTOR è la prima azienda ad organizzare a Verona un “Fuori Fiera” in contemporanea a MARMO+MAC

ROBOTOR è la prima azienda ad organizzare a Verona un “Fuori Fiera” in contemporanea a MARMO+MAC

https://www.torart.com/it-it/robotor-e-la-prima-azienda-ad-organizzare-a-verona-un-fuori-fiera-in-contemporanea-a-marmomac.aspx
Classe 1982, artista di origine romana tra i più importanti esponenti della media-art a livello internazionale, Quayola utilizza sistemi di robotica, Intelligenza Artificiale (AI) e software generativi per realizzare sculture ispirate alla tecnica michelangiolesca del non-finito, scolpite mediante i robot di ROBOTOR.
Amore e Psiche L'Arte incontra la Tecnologia

Amore e Psiche L'Arte incontra la Tecnologia

https://www.torart.com/it-it/amore-e-psiche-larte-incontra-la-tecnologia.aspx
A partire da una scansione 3D del gesso preparatorio della scultura oggi esposta al Louvre di Parigi, un robot ha scolpito incessantemente per 270 ore un blocco di marmo bianco di Carrara di 10 tonnellate. ... Il processo creativo di Canova partiva, dopo un disegno, dal primo bozzetto in argilla nel quale fissava l’idea per poi modellare, sempre in [...]
Risultati: 26 - pag 2/3«123»