Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 15 - pag 2/2«12»
A Carrara c'è il "Robot Scultore": ma le sculture non dovrebbero essere rigorosamente fatte a mano?

A Carrara c'è il "Robot Scultore": ma le sculture non dovrebbero essere rigorosamente fatte a mano?

https://www.torart.com/it-it/a-carrara-ce-il-robot-scultore-ma-le-sculture-non-dovrebbero-essere-rigorosamente-fatte-a-mano.aspx
Euronews 27/04/2022 A Carrara , nelle cave di marmo di Michelangelo Buonarroti, c'è il " Robot Scultore ". Un gigantesco braccio meccanico si muove lentamente verso un blocco di marmo bianco: la punta iper-tecnologica gira rapida e implacabile. ... Le sculture, ora, si fanno così Ora le sculture si fanno cosi: il robot, chiamato [...]
THORVALDSEN

THORVALDSEN

https://www.torart.com/it-it/thorvaldsen.aspx
Bertel Thorvaldsen Cristo e i 12 Apostoli, 1821/1827 Marmo Bertel Thorvaldsen fu uno dei massimi rappresentanti del neoclassicismo nella scultura, interpretò con rigore i canoni estetici di quella corrente artistica con grande purezza formale. ... Thorvaldsen divenne in seguito professore all’Accademia di Belle Arti di Copenaghen, e venne incaricato di eseguire [...]
MARC QUINN

MARC QUINN

https://www.torart.com/it-it/marc-quinn.aspx
Nel 2005 la sua statua di Alison Lapper, una donna nata senza braccia e gambe gravemente accorciate, ha attirato molta attenzione. La statua di marmo di 15 tonnellate, esposta dal 2005 al 2007 sul Quarto Plinto a Trafalgar Square, è stata estremamente controversa. ... Oltre a usare ghiaccio, vetro, metallo, marmo e [...]
Un robot diventato artista

Un robot diventato artista

https://www.torart.com/it-it/un-robot-diventato-artista.aspx
Il robot è composto da un software che studia il blocco di marmo grezzo per identificare i punti chiave dove inserire la scultura e, dopo aver programmato la sequenza delle lavorazioni, seleziona il tipo di utensile da usare nelle diverse fasi dell'elaborazione. ... Da qui veniva creata una statua in argilla, supporto sul quale veniva costruito il [...]
CASE HISTORY - ROBOTOR: IL ROBOT SCULTORE CHE PLASMA IL MARMO DI CARRARA!

CASE HISTORY - ROBOTOR: IL ROBOT SCULTORE CHE PLASMA IL MARMO DI CARRARA!

https://www.torart.com/it-it/case-history-robotor-il-robot-scultore-che-plasma-il-marmo-di-carrara.aspx
CASE HISTORY - ROBOTOR: IL ROBOT SCULTORE CHE PLASMA IL MARMO DI CARRARA! ... I nostri punti di forza sono trasformare il pensiero degli artisti con estrema precisione ed accuratezza riducendo drasticamente i tempi di realizzazione" sostiene Giacomo e continua "Il nostro lavoro durante gli anni ha avuto visibilità in due particolari momenti, uno nel 2016 [...]
Risultati: 15 - pag 2/2«12»